News
Ogni mese pubblichiamo degli articoli su diversi argomenti che riguardano l’assistenza domiciliare. Informazioni generali per gestione quotidiana di una persona anziana, i servizi sul territorio pubblici e privati, curiosità e approfondimenti, bandi, novità, eventi e molto altro ancora. Consulta la nostra rubrica e resta sempre aggiornato!

Dimissioni ospedaliere: consigli utili
18 marzo 2019
Alcuni consigli per gestire al meglio il delicato momento delle dimissioni ospedaliere soprattutto con persone malate di Parkinson o Alzheimer

Ricovero ospedaliero e la gestione del pasto
21 febbraio 2019
L'ambiente ospedaliero è spesso vissuto come negativo soprattutto per le persone anziane, poichè correlato alla malattia. Vediamo insieme come è possibile gestire il delicato momento del ricovero e le conseguenze a cui può portare.

Quantità e qualità del sonno in una persona anziana
25 gennaio 2019
L'orologio biologico influenza alcuni processi fisiologici e condiziona le ore di veglia e quelle del sonno. Abitudini scorrette e assunzione di farmaci.

10 regole da seguire durante l’estate
18 luglio 2019

Mobilità per le persone non autosufficienti
12 giugno 2019
Quali caratteristiche devono avere i veicoli che trasportano persone con disabilità motorie o non autosufficienti per essere in sicurezza?

Mobilità e sicurezza fuori casa per una persona anziana
20 maggio 2019
Poche e semplici regole utili per una mobilità in tutta sicurezza. Cosa prevedono i regolamenti?

Problemi di mobilità: Alzheimer e Parkinson
1 ottobre 2018
Alcuni consigli utili per gestire la mobilità e la sicurezza di persone anziane affette da Alzheimer e Parkinson. Indicazioni utili per gli assistenti e per i familiari di parenti affetti da queste patologie.

Cosa deve mangiare una persona anziana?
16 luglio 2018
Seguire un regime alimentare corretto è importante, soprattutto nelle persone anziane, per prevenire determinate patologie e mantenersi in buona salute.

Nutrizione in persone affette da Alzheimer, Parkinson o con problemi di Disfagia
2 maggio 2018
Cerchiamo di capire insieme quali sono le problematiche a cui vanno incontro, nella nutrizione, le persone affette da Alzheimer e Parkinson o con difficoltà nella deglutizione.

Assistenza al pasto: preparazione e esecuzione
20 aprile 2018
Un'adeguata assistenza al pasto è fondamentale per stimolare l'anziano ad alimentarsi correttamente. Vediamo insieme alcuni accorgimenti da mettere in pratica nella preparazione e somministrazione dei pasti.

Come valutare lo stato nutrizionale
1 aprile 2018
Le cause della malnutrizione e consigli su come ridurne il rischio.

Incontinenza, dermatiti e piaghe antidecubito. Prevenzione e conseguenze.
16 marzo 2018
Un legame pericoloso tra incontinenza, dermatiti e ulcere da pressione. Fattori di rischio e alcuni consigli utili per prevenirle

Come gestire l'incontinenza urinaria e l’incontinenza fecale
1 marzo 2018
Con l’avanzare dell’età subentra spesso il problema dell’incontinenza da dover gestire. Capiamo insieme come affrontarlo, soprattutto con persone malate di alzheimer e parkinson.

Piaghe da decubito: tutto quello che c’è ancora da sapere.
23 febbraio 2018
Un nuovo approfondimento sulle piaghe antidecubito. Ricordiamoci i consigli fondamentali per prevenirle e curarle.

Quale pannolone scegliere per le persone anziane?
10 febbraio 2018
4 Consigli utili che possono guidarti nella scelta dell’assorbente più indicato al tue esigenze. Inoltre vediamo insieme qual’è la procedura per riceverli gratuitamente.

Qualità del sonno: Alzheimer e Parkinson
13 dicembre 2018
Per il nostro corpo dormire è importante quanto nutrirsi e la sua mancanza cronica produce effetti negativi sulle funzioni organiche. Capiamo insieme come funzionano i ritmi sonno/veglia di una persona affetta da Alzheimer e Parkinson.

Problemi di mobilità sulle scale: il montascale
19 novembre 2018
Una delle barriere architettoniche più presenti nelle abitazioni è infatti la scala, che limita e condiziona le scelte quotidiane. In presenza di disturbi motori e problemi di mobilità si consiglia l'installazione di un montascale.

Mobilità e sicurezza negli ambienti domestici
10 settembre 2018
L'età avanzata rappresenta una condizione di fragilità motoria. Al fine di prevenire la cosiddetta "Sindrome da immobilizzazione" diventa fondamentale creare un ambiente non ostile che sarà vissuto dall'anziano come alleato poichè favorisce i suoi bisogni di movimento e lo aiuta in tali funzioni.

Piaghe da decubito: fattori che aumentano il rischio
30 dicembre 2017
I fattori che aumentano il rischio delle lesioni da pressione sono: Diabete (Diabete mellito), l’incontinenza e la malnutrizione.

Piaghe da decubito: sintomi e cause.
15 dicembre 2017
Lesioni da pressione: il decubito. Cerchiamo di capire quali sono i sintomi, le cause e i soggetti maggiormente a rischio. Come si riconoscono e come prevenirle.

Un’adeguata igiene quotidiana è fondamentale per la salute
30 novembre 2017
Il rapporto fra anziani e igiene quotidiana è molto delicato, soprattutto per quanto riguarda gli ultrasettantenni. Vediamo insieme come gestirlo e come creare un ambiente sicuro in bagno.

Igiene quotidiana: l’autonomia più a lungo possibile
15 novembre 2017
Quanto è importante mantenere il più a lungo possibile l’autonomia funzionale della persona anziana, soprattutto nelle attività di base della vita quotidiana? Vediamo insieme come gestire una persona allettata, malata di Alzheimer o di Parkinson.